Chiunque può liberamente esternare la volontà di essere cremato, può fare valere questo diritto lasciandone disposizione mediante un documento scritto o testamento, od anche con una liberatoria depositata presso una delle Società di Cremazione (So.Crem.) attive sul territorio.
Una volta che sia stata accertata la volontà della persona e il consenso alla cremazione, congiunti o parenti non si possono contrapporre. L’agenzia per le cremazioni provvederà a occuparsi dei vari aspetti riguardanti questa pratica, provvedendo alla predisposizione di documentazioni, ai permessi e alla cerimonia, da svolgersi in maniera dignitosa e sulla base delle disposizioni.